
20 Feb “Libera Te stessa dalla bottiglia dei desideri” di Loredana Amandonico
Riflessione:
Siamo Autori del nostro destino servendoci e servendo o siamo servitori del nostro destino, magari con il vittimismo delle scelte passate e quindi di come viviamo il presente?.
Se questo presente fosse il risultato di un desiderio partorito dall’illusione? E se queste illusioni arrivassero da scelte conquistate da relazioni con noi stessi, e con gli altri inconsapevoli o dettate da schemi vecchi che non ci appartengono più ? Forse per questi motivi possiamo sentirci tristi, non felici, spenti…
Il nostro compito è ricercare noi stessi, nel nostro vero “eco”, come riSentirci attraverso lo strumento della conchiglia posta dinnazi al nostro orecchio. Stai in ascolto e odi dentro, c’ė la nostra Anima; poni attenzione qui trovi il tuo risveglio, Suoni d’Oltre spazio temporale. Come essere parte d’ottave superiori danziamo lieti in meravigliose visioni. Lì tutto Troverai, quella forza creatrice che distrugge e divampa in dimensioni nuove. La tua ricerca è la tua dimensione creatrice.
Libera te stessa dalla tua bottiglia dei desideri, solo tu puoi respirare consapevolmente e stappare quel tappo di sughero in cui hai conservato i tuoi desideri. Forse stai attendendo quel qualcuno che credi possa e voglia salvarti?. I tuoi desideri rappresentano Te stessa in tutta la tua Unicità e splendore. Quel qualcuno è solo il tuo specchio, osserva bene ti stai specchiando attraverso la tua bottiglia di vetro…
Ri-Partorisci, prendi i colori della vita e tutte le emozioni e i sentimenti che più ti nutrono, e amati come quella scintilla dal nome di fede e certezza d’Incontro entusiasmante che profuma di gioia. Già ora con un bel respiro la puoi avvertire, è nell’aria.
Il cerchio della Vita ti aspetta a braccia aperte con grande successo e sorrisi felici.
Coraggio e amore e fiducia sono alleati delle tue risorse per divenire chi sai chi diventare e scoprirti con l’entusiasmo che E’, e sarà la tua barca verso nuovi orizzonti senza ombre che non si possano superare.
Loredana Amandonico 20.02.18